Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 4675 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Baccalà alla vicentina
- ricetta pubblicata a settembre 2012
Categoria: Secondi
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 3600' - Cottura: 200'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• stoccafisso secco: 500 gr.
• cipolle: 150 gr.
• olio d’oliva extravergine: 4 dl
• sarde sotto sale: 2
• latte fresco: 3 dl
• farina bianca: q.b.
• formaggio grana: 30 gr.
• prezzemolo: 1 ciuffo
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Baccalà alla vicentina:
1 tegamino - 1 tegame
PREPARAZIONE Baccalà alla vicentina:
1. Ammollare lo stoccafisso, già ben battuto, in acqua fredda, cambiandola ogni 4 ore, per 2-3 giorni.

2. Aprite il pesce per lungo, togliete la lisca e tutte le spine, poi tagliatelo a pezzi. Affettate finemente le cipolle e fatele rosolare in un tegamino con un bicchiere d'olio, aggiungete poi le sarde sotto sale tagliate a pezzetti; per ultimo, a fuoco spento, unite il prezzemolo, dopo averlo tritato.

3. Infarinate i vari pezzi di stoccafisso, irrorateli con il soffritto preparato, poi disponeteli uno accanto all'altro, in un tegame di cotto oppure in una pirofila (sul cui fondo si sarà versata, prima, qualche cucchiaiata di soffritto); ricoprite il pesce con il resto del soffritto, aggiungendo anche il latte, il grana grattugiato, il sale, il pepe. Unite l'olio fino a ricoprire tutti i pezzi, livellandoli.

4. Fate cuocere a fuoco molto dolce per circa 3 ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare. Questa fase di cottura, in termine vicentino si chiama 'pipare'.

NOTE: il 'Bacalà alla vicentina' è ottimo anche dopo un riposo di 12/24 ore. Da servire rigorosamente con polenta.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Tocai rosso di Barbarano (Veneto) a 14°C
• Vespaiolo di Breganze (Veneto) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Baccalà alla vicentina'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Aringhe con le arance
Aringhe con le aranceAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Carpaccio di manzo
Carpaccio di manzoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Gnocchi di patate e susine
Gnocchi di patate e susinePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 45'
Tagliolini al finocchio
Tagliolini al finocchioPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Fagioli bianchi alla lio...
Fagioli bianchi alla lioneseContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 75'
• Cottura: 70'
Crauti all'altoatesina
Crauti allaltoatesinaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 50'
Crostata alla crema di p...
Crostata alla crema di pistacchiDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Budino di mandorle
Budino di mandorleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta